Il più celebre autore di fumetti d'Inghilterra si rinchiude in un bagno coperto di sangue, in fuga da chissà chi... E inizia a disegnare sulle piastrelle delle pareti una vicenda che ricostruisce quanto accaduto nei giorni precedenti, in cui chiede aiuto a Dylan Dog per indagare su una serie di efferati omicidi. Il più celebre autore di fumetti d'Inghilterra si rinchiude in un bagno coperto di sangue, in fuga da chissà chi... E inizia a disegnare sulle piastrelle delle pareti una vicenda che ricostruisce quanto accaduto nei giorni precedenti, in cui chiede aiuto a Dylan Dog per indagare su una serie di efferati omicidi.
Dylan Dog n. 369: Graphic Horror Novel
Availability:
Ready to download
Il più celebre autore di fumetti d'Inghilterra si rinchiude in un bagno coperto di sangue, in fuga da chissà chi... E inizia a disegnare sulle piastrelle delle pareti una vicenda che ricostruisce quanto accaduto nei giorni precedenti, in cui chiede aiuto a Dylan Dog per indagare su una serie di efferati omicidi. Il più celebre autore di fumetti d'Inghilterra si rinchiude in un bagno coperto di sangue, in fuga da chissà chi... E inizia a disegnare sulle piastrelle delle pareti una vicenda che ricostruisce quanto accaduto nei giorni precedenti, in cui chiede aiuto a Dylan Dog per indagare su una serie di efferati omicidi.
Compare
Roberta –
Inizia bene, molto bene, ma la seonda metà è affrettata. Ho la sensazione che ultimamente ci siano state storie dal grande potenziale, con ottime premesse, ma poi ci si è ricordati che il tutto deve starenelle canoniche 98 pagine e quindi si deve correre sul finale. Mi sembra di capire che la storia ammicchi ad altri fumetti famosi, come Hellboy, ma non leggendoli non posso confemare. In ogni caso la storia è gradevole, come intrattenimento mensile ha funzionato.
Antonio Rosato –
[https://rosatoeu.blogspot.it/2018/01/...] [https://rosatoeu.blogspot.it/2018/01/...]
Artur Coelho –
As pessoas relacionadas com um criador bem sucedido de banda desenhada começam a morrer em assassinatos sangrentos. As mortes violentas espelham o que o artista desenhou nas suas novelas gráficas. Este decide pedir ajuda a Dylan Dog, que acabará por descobrir o segredo do seu sucesso: vendeu a alma a um demónio, em troca da fama e dinheiro. E o demónio aprecia sacrifícios temperados com requintes macabros. Esta história é contada de uma forma curiosa. Um homem sem memória vai desenhado, e recorda As pessoas relacionadas com um criador bem sucedido de banda desenhada começam a morrer em assassinatos sangrentos. As mortes violentas espelham o que o artista desenhou nas suas novelas gráficas. Este decide pedir ajuda a Dylan Dog, que acabará por descobrir o segredo do seu sucesso: vendeu a alma a um demónio, em troca da fama e dinheiro. E o demónio aprecia sacrifícios temperados com requintes macabros. Esta história é contada de uma forma curiosa. Um homem sem memória vai desenhado, e recordando, nas paredes de uma casa de banho. Entre alucinações e rasgos de lucidez, vai reconstruindo a memória do que lhe sucedeu. A narrativa segue um estilo giallo, mas a solução fácil de invocar um demónio para resolver o mistério banaliza o que até é uma interessante aventura do Old Boy.
Ivan –
Solidna epizoda kod nas trenutno aktuelnog Dilanovog tajmlajna. I crtež i scenario su solidni, donekle meta, ali takav pristup daleko od toga da je stran ovom serijalu. Doduše, obraćanje čitaocu i čitalačkom cepidlačenju čini mi se da je novost i svakako zavređuje zvezdicu već samo po sebi. Karakterizacija lika koji je okosnica radnje takođe je solidna i nadasve duhovita, kako u vizuelnom tako i u scenarističkom smislu. Razvoj Dilanovog i Ranijinog odnosa, kao i kratak uvid u Karpenterovu ličnos Solidna epizoda kod nas trenutno aktuelnog Dilanovog tajmlajna. I crtež i scenario su solidni, donekle meta, ali takav pristup daleko od toga da je stran ovom serijalu. Doduše, obraćanje čitaocu i čitalačkom cepidlačenju čini mi se da je novost i svakako zavređuje zvezdicu već samo po sebi. Karakterizacija lika koji je okosnica radnje takođe je solidna i nadasve duhovita, kako u vizuelnom tako i u scenarističkom smislu. Razvoj Dilanovog i Ranijinog odnosa, kao i kratak uvid u Karpenterovu ličnost dodatni su plusevi. Scenaristički, priča ima popriličan previd kada je o Raniji reč - ali preko toga se može preći, pošto je po sredi jedan kadar i jedan oblačić u inače solidno napisanom stripu. 4*
Arsnoctis –
Un numero ben disegnato che propone una sceneggiatura consumata sulla falsa riga del Faust. 2.5 arrotondato per difetto.
Vittorio Rainone –
Dichiaratamente metanarrativo, come del resto molti altri Dylan Dog prima di lui. E quindi gioco forza poco horror, più divertissement, a cominciare dall'accostamento fra Bacilieri, nella splendida resa grafica di un presente post reale, e Montanari e Grassani, nella povera, soprattutto se confrontati a Bacilieri, resa grafica di un passato che segue il ritmo delle mattonelle di un bagno pubblico. La storia fila via, con molti momenti innocui, ma qualche bella trovata inaspettatamente horror. Be Dichiaratamente metanarrativo, come del resto molti altri Dylan Dog prima di lui. E quindi gioco forza poco horror, più divertissement, a cominciare dall'accostamento fra Bacilieri, nella splendida resa grafica di un presente post reale, e Montanari e Grassani, nella povera, soprattutto se confrontati a Bacilieri, resa grafica di un passato che segue il ritmo delle mattonelle di un bagno pubblico. La storia fila via, con molti momenti innocui, ma qualche bella trovata inaspettatamente horror. Bello il finale, anche se presagibile. Avrebbe giovato che i riferimenti al mondo del fumetto fossero meno diretti e insistenti, più sfumati. Comunque un buon numero.
Daken Howlett –
Storia con un'inizio interessante che si perde completamente a circa metà del volume per concludersi con un finale banale e frettoloso...carine le citazioni da Gyo ed Hellboy, interessante il tentativo di metafumetto ma decisamente poco riuscito, nel complesso un'occasione mancata. Storia con un'inizio interessante che si perde completamente a circa metà del volume per concludersi con un finale banale e frettoloso...carine le citazioni da Gyo ed Hellboy, interessante il tentativo di metafumetto ma decisamente poco riuscito, nel complesso un'occasione mancata.
Raff –
Mark –
Matteoerre –
Gaetano –
Marko Jovanovic –
Andrea Marri –
Dragan Lazovic –
Paola Oliviero –
Federico –
Carla –
Erika Marconato –
Mladen Tasovac –
Alberto –
Marko Imšir –
badattitude –
Massimo Scommegna –
Bob Solanovicz –
Mihael Mikić –
Cagne –
Salvatore Maddaluno –
Ellix18 –
Đorđe Bajić –
Maurizio Becchetti –